
Il ragazzo camminava senza alzare la testa dal libro, con passo dinamico.
Il Beagle correva qua e là, godendosi la libertà.
Era bello guardarli.
Incuriosita, cerco un proprietario nei dintorni: stanno insieme o è un incontro causale?
Il cane si sofferma su qualche odore interessante, il ragazzo continua il suo percorso e i due si distaccano di parecchio.
È un attimo, il cane si ridesta, alza la testa , si mette a correre e salta la staccionata.
Il ragazzo, senza fermarsi si volta impercettibilmente e controlla se che il cane c’è.
Sono di nuovo insieme. La meta è comune, ma ognuno per conto proprio.
Finalmente un sano rapporto tra padrone e cane, penso. Un equilibrio perfetto, una coppia in armonia.
Anzi no, una giusta distanza.
Finalmente avevo messo a fuoco le mie sensazioni e ora questo pensiero mi impegnava . Né troppo vicino nè troppo lontano: riuscire a scaldarsi senza pungersi, come i due porcospini della storia che gli psicoanalisti talvolta usano per fare luce.
La giusta distanza nei rapporti d’amore. Amore di coppia, amore materno, amore filiale.
Questi pensieri si allargano, ma torno al ragazzo e al cane, e penso che loro sappiano bene di sè separatamente, ma altrettanto intensamente come coppia.
E questa è la grande scommessa: perdersi nell’amore per l’altro, rimanendo sempre se stessi.
16 commenti:
libertà
Bellissima foto e riflessioni che condivido.
ti abbraccio
Daniele
Molto bella la tua ultima affermazione.E' giusto che il grande amore per l'altro non si trasformi in privazione della propria libertà e dei propri spazi.Complimenti per la foto e il post.
Ciao Simona.
Apprezzo molto come in poche parole hai sintetizzato cosa sono la libertà ed il rispetto per l'altro lungo il percorso della vita.
Simona, tutto questo post mi piace molto molto...il testo mi ha commossa e la foto mi incanta. Tutto l'insieme mi colpisce in profondità...posso stampare il post e attaccarmelo da qualche parte?ciao
arnicamontana grazie per il tuo entusiasmo e la tua generosità.
naturalmente si!
ciao, simona
che bello, immagine e descrizione che ne segue!
La giusta distanza - anche il titolo di un film non tanto noto che trovai bellissimo.
ciao
agatathecat, grazie per i complimenti e per il suggerimento del film, lo cercherò.
ciao, simona
PERDERSI NELL'AMORE PER L'ALTRO, RIMANENDO SEMPRE SE STESSI.
Solo chi sa cosa vuol dire e lo mette in pratica sa amare e ama.
Difficile da raggiungere, come avere in una foto, un bel cielo azzurro quando c'e' tanta luce!!!
un saluto
Dona
Dona l'accostamento con il cielo troppo luminoso è
azzeccatissima
simona
saper amare è un tema che appassiona.
mi piace parlarne perchè non voglio accontentarmi di "aggiustare il tiro"
quando mi accorgo di sbagliare.
grazie a voi simona
A volte, anche nelle cose semplici,come saper amare, diamo poca importanza perche scontate. Altre volte, per qualsiasi ragione, sentiamo venir meno questo sentimento cosi forte che ci induce a riflettere, a trovare con qualsiasi mezzo nuovamente la strada maestra: l'amore non ha una misura, ma va regolato "misurato" quotidianamente partendo dalla semplicita di una carezza, di un parola dolce, un bacio. Mai dare eccessi d'amore, ogni piantina vuole sempre poca acqua per star bene e molto sole..
Ciao Simona.
non bisognerebbe mai permettere al filo della comunicazione di spezzarsi.
Posta un commento